“Si riveda la normativa relativa alla prescrizione contributiva dell’Inps per i dipendenti dello stato che provengono dall’Inpdap e che hanno periodi scoperti per negligenza delle amministrazioni di appartenenza” Lo dichiara Francesco Prudenzano Segretario Generale di Confintesa in merito alla scadenza prevista per il 31 dicembre per i pubblici dipendenti ex INPDAP che nel passaggio all’Inps si sono trovati periodi scoperti di contribuzione. “Anche se l’Inps ha precisato – continua Prudenzano - che periodi eventualmente mancanti non verranno persi dai lavoratori in quanto l’amministrazione di riferimento che, non potendo più regolarizzare quei versamenti, si farà carico direttamente dell’onere dei periodi che risultassero scoperti al momento dell’andata in pensione del dipendente. In sintesi i lavoratori che dovessero trovarsi in questa spiacevole situazione, che sembrerebbero essere circa tre milioni, dovranno fare due pratiche di pensione una all’Inps e l’altra all’Amministrazione di competenza. Conoscendo la burocrazia italiana – conclude Prudenzano – c’è da scommettere che ci saranno molti contenziosi che interesseranno i pubblici dipendenti. Il Ministro Di Maio, competente per materia, faccia in modo che le Amministrazioni dello Stato sanino quanto prima le loro posizioni nei confronti dell’Inps, derogando dal principio di prescrizione, senza penalizzare con farraginosità burocratiche chi ha prestato la sua opera al servizio dello Stato.”
Articoli simili

Prudenzano (Confintesa): La riforma delle pensioni non diventi una guerra generazionale
“Con i temi pensionistici il governo si trova davanti il primo grande problema che, fatta salva la...

Il marchio Pernigotti, e non solo, rimanga italiano
“Il marchio Pernigotti è un’eccellenza italiana e va quindi mantenuto nei nostri confini nazionali”. Lo dichiara il...

CCNL | Governo | Lavoro | Occupazione | Pubblico Impiego
CONFINTESA CRITICA IL REFERENDUM DI CGIL E UIL: UN’INIZIATIVA STRUMENTALE E DANNOSA.
DiMartina
Confintesa denuncia il referendum indetto da CGIL, UIL e USB sul CCNL Funzioni Centrali, come inopportuno e...

Russo(Confintesa Palermo e Sicilia): “La priorità è salvare donne e bambini, il resto è tutto da discutere.”
“Non siamo d’accordo con la chiusura improvvisa dei porti Italiani pur condividendo la posizione ferma del Ministro...

Prudenzano(Confintesa):“Sulle nomine della Rai i partiti all’opposizione scoprono ora la lottizzazione”
“I partiti che fino a ieri erano al governo, e che oggi sono stati mandati all’opposizione dal...

1° MAGGIO 2018 – Riformare l’idea del lavoro per avere lavoratori protagonisti.
Questa giornata è l’occasione per portare delle riflessioni sul lavoro in una società globale, in cui sempre...