Ieri sera, durante la trasmissione "DiMartedì" su La7, il Segretario Generale di Confintesa, Francesco Prudenzano, ha fornito un intervento particolarmente controcorrente e lucido sulla realtà attuale riguardo ai possibili dazi imposti dagli Stati Uniti all'Italia. Prudenzano ha sottolineato che il presidente degli Stati Uniti ha poteri limitati rispetto a quanto spesso si crede, affermando che Donald Trump, in qualità di Presidente degli Stati Uniti, non è il "Re del mondo" (forse anche contro la volontà dello stesso Trump), per quanto tale retorica possa essere spesso utilizzata ad uso e consumo della narrativa mediatica o di determinate polarizzazioni politiche.

Ha evidenziato, infatti, che le dichiarazioni di Trump sui dazi per l'Europa sono molto coreografiche, poiché non ha poteri assoluti, ricordando di come i dazi avranno probabilmente un impatto limitato, anche a causa degli effetti negativi sull'economia americana stessa. Inoltre, Prudenzano ha criticato chi dipinge Trump come un autocrate, ignorando il sistema di "check & balance" degli Stati Uniti, che impedisce al Presidente di avere poteri assoluti e che Trump, anche se volesse, non può aver cancellato in due mesi.

Questo intervento, con la sua analisi lucida e approfondita, ha offerto una prospettiva chiara e ben argomentata su un tema complesso, sfidando le narrazioni comuni e fornendo un'interpretazione basata su dati e fatti concreti, oltre a generare un acceso dibattito in studio. 

Condividiamo, di seguito, l'intervento completo del Segretario, come sempre libero da preconcetti: 

 

Articoli simili