Confintesa esprime alcune osservazioni in merito alle previsioni contenute nella Legge di Bilancio 2025, attualmente all’esame del Parlamento.”

Lo dichiara Francesco Prudenzano Segretario Generale di Confintesa in merito alla Legge di Bilancio 2025

“La manovra – continua Prudenzano -  del valore di 28,5 miliardi di euro, include alcune misure positive ma che rischiano, in molti casi, di non rispondere adeguatamente alle esigenze di lavoratori e famiglie italiane. Nello specifico Confintesa pone all’attenzione del Governo le seguenti valutazioni e proposte:

Pensioni e Welfare

La proposta di aumentare le pensioni minime di soli 6 euro e il rafforzamento di alcuni bonus, come quello casa-lavoro e asili nido, sono passi apprezzabili ma insufficienti. Confintesa chiede un aumento più consistente delle pensioni minime e maggiori agevolazioni fiscali per famiglie numerose e lavoratori precari, al fine di garantire un vero sostegno al reddito.

Lavoro e Fiscalità

Il taglio strutturale del cuneo fiscale rappresenta un segnale positivo, ma occorre maggiore ambizione per sostenere concretamente il potere d'acquisto dei lavoratori. L’assenza di nuove agevolazioni fiscali per le PMI è una lacuna importante, che limita le opportunità di crescita per il settore produttivo.

Sanità e Pubblica Amministrazione

Confintesa accoglie favorevolmente il rifinanziamento del fondo sanitario nazionale e le nuove assunzioni nella sanità pubblica, nonostante alcune critiche strumentali. Tuttavia, è essenziale che le risorse destinate alle Regioni vengano utilizzate in modo efficace e trasparente. Anche il rinnovo dei contratti della Pubblica Amministrazione è un passo avanti, ma deve essere accompagnato da una reale valorizzazione del personale e da un cambiamento culturale nella dirigenza pubblica.

Confintesa – conclude Prudenzano - attende l'incontro con il Governo per discutere nel dettaglio le proposte e contribuire, attraverso un confronto costruttivo, a una manovra che risponda realmente ai bisogni dei lavoratori e delle famiglie italiane.

 

Articoli simili