In occasione della Festa del Lavoro, Confintesa celebra il Primo Maggio, ricordando che il mondo del lavoro continua ad affrontare sfide cruciali come il precariato e il lavoro sottopagato, piaghe che minano la dignità di milioni di lavoratori. Ma per Confintesa, questo Primo Maggio è anche un'occasione per riaffermare una visione "diversa" del sindacato, un sindacato che guarda al futuro con coraggio e determinazione.

"Confintesa non si accontenta di denunciare le difficoltà - dichiara il Segretario Generale Francesco Prudenzano - ma si propone come forza generativa, capace di costruire ponti invece di muri, di promuovere la collaborazione invece della competizione. Vogliamo unire l'’io’ con il ‘noi’, far coesistere le libertà individuali con i rapporti collettivi, per creare una vera comunità coesa, una società in miniatura.

In questo spirito – continua Prudenzano - Confintesa auspica un impegno ancora più forte da parte del governo per ridare forza al mercato del lavoro, alla contrattazione e al potere d'acquisto dei salari. Pur riconoscendo gli sforzi compiuti in un contesto difficile, Confintesa invita a scelte politiche coraggiose e innovative, capaci di superare le logiche del passato e di costruire un futuro di prosperità per tutti.
Il Primo Maggio, per Confintesa, non è solo una celebrazione, ma un momento di riflessione e di impegno attivo. È un invito a superare le divisioni ideologiche, a rifiutare sia l'individualismo sfrenato che le nuove forme di intolleranza, per costruire una società che promuova la crescita con una visione chiara e innovativa. In questo senso, Confintesa rinnova il suo impegno per un processo di pace duraturo nelle aree del mondo devastate dalla guerra, consapevole che senza pace non può esserci vero sviluppo né giustizia sociale.

Confintesa - conclude Prudenzano - rinnova il suo impegno al fianco dei lavoratori, con la convinzione che il lavoro dignitoso, le politiche coraggiose e la pace siano i pilastri di una società più giusta e che il nostro ruolo sia quello di costruire attivamente questo futuro, con generosità e visione"

Articoli simili