“L'approvazione in prima lettura alla Camera del Disegno di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende rappresenta un importante e storico passo verso un cambiamento dei rapporti tra il capitale e il lavoro”.

Lo dichiara Francesco Prudenzano, Segretario Generale di Confintesa, in merito all’approvazione alla Camera dei Deputati del disegno di Legge che da applicazione all’articolo 46 della Costituzione prevedendo la Partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili dell’impresa

“Con questa prima approvazione – continua Prudenzano - si chiude definitivamente un’era storica che vedeva due fattori della produzione, il capitale e il lavoro, non sullo stesso piano ma in posizioni conflittuali che, a volte, non hanno giovato né all’imprenditore né al lavoratore. Se anche il Senato approverà il disegno di legge, vi sarà la possibilità di costruire un nuovo modello di relazioni sociali e sindacali tra impresa e lavoratori dipendenti fondato sulla partecipazione attiva dei lavoratori sia all’ organizzazione che alla partecipazione agli utili dell’impresa. L’organizzazione del lavoro, alla luce dell’articolo 46 della Costituzione, deve essere completamente rivisitata soprattutto in relazione ai grandi cambiamenti in atto nella società Italiana ed Europea. Instaurare un regime Partecipativo nella gestione dell’impresa contribuirà anche a risolvere il pericolo di crisi industriali che hanno come primo impatto l’aumento della disoccupazione.

Confintesa - conclude Prudenzano - si augura che, anche tramite l’approvazione in Senato, questo traguardo venga definitivamente raggiunto perché l’applicazione dell’Articolo 46 è un principio fondamentale sancito anche nello Statuto della nostra Confederazione ed è l’unico strumento legislativo per un mondo del lavoro più equo, innovativo e partecipativo”.

Articoli simili