
Da oltre 80 anni i sindacati sono parte integrante della storia italiana, ma il loro sistema presenta lacune fondamentali. A sollevare la questione è Francesco Prudenzano, Segretario Generale di Confintesa, durante un convegno presso il CNEL. Con una metafora incisiva, Prudenzano descrive il sistema attuale come "una casa costruita partendo dal tetto, invece che dalle fondamenta".
Il problema principale, secondo Prudenzano, risiede nell'assenza di una chiara definizione di cosa sia un sindacato, mentre le norme esistenti si limitano a regolarne le prerogative. Questo approccio ha portato a un sistema sindacale bloccato, incapace di evolversi e rispondere efficacemente alle esigenze dei lavoratori.
L’intervento di Prudenzano invita alla riflessione e al dibattito, aprendo la strada verso un ripensamento della rappresentatività sindacale in Italia. È tempo di affrontare queste criticità e costruire un sistema solido, equo e realmente operativo.
Un messaggio che mette in luce la necessità di una riforma profonda per garantire maggiore trasparenza e giustizia nel panorama sindacale italiano.
Condividiamo l'intervento integrale: