
Ieri si è festeggiato il 125° compleanno della FIAT a Torino ma, davanti a quello che sta avvenendo, ci chiediamo cosa ci sia da festeggiare se la FIAT di Italiano non ha più nulla e lo stabilimento Mirafiori di Torino è praticamente fermo.
Considerato poi che buona parte degli investimenti, circa il 40%, fatti dalla Fiat (oggi Stellantis) sono stati finanziati dallo Stato Italiano e mentre i lavoratori in grande parte sono in cassa integrazione si registra, per assurdo, un considerevole aumento del 16% dei dividendi per gli azionisti.
In pratica è lo Stato che paga i dividendi di Stellantis.
Allora fanno bene gli eredi dell’avvocato Agnelli a festeggiare ma qualche domanda dovremo farcela tutti noi comuni cittadini.
Confintesa si fa solo una domanda: Perché ci si ostina a impedire che l’articolo 46 della Costituzione che prevede la Partecipazione alla gestione e agli utili delle imprese trova mille ostacoli sia tra i politici che tra alcuni sindacati e addirittura viene ignorata dal CNEL la nostra proposta in merito alla Partecipazione?
CONFINTESA: Piccoli Passi, Grandi Rivoluzioni