Alla fine del gioco non ti chiederanno quanti punti hai fatto ma come hai giocato la partita.
[The Game - Nessuna Regola]

Eccoci, il 2024 sta per volgere al termine, l'Anno del Cambiamento, che ha dato una scossa fortissima a Confintesa, preparandoci a qualcosa di ancora più grande. 

Abbiamo osato sfidare lo status quo, abbracciare l'innovazione, e ora, con speranza e determinazione, ci prepariamo ad accogliere il 2025. Inizia un nuovo anno, all'alba di un nuovo capitolo per Confintesa. È un momento per celebrare i nostri successi, ma anche per guardare avanti a un futuro in cui abbracceremo l'autenticità e la generatività come principi guida.

Abbiamo incontrato molte volte il Governo, siamo entrati nel Registro dei Rappresentanti di Interessi della Camera, abbiamo organizzato convegni di respiro internazionale, siamo stati protagonisti nei media nazionali. Abbiamo costituito enti bilaterali, un fondo interprofessionale, sottoscritto accordi e CCNL, celebrato i 20 anni di Confintesa e illuminato il talento femminile con il Premio Donna. Traguardi impensabili solo fino a poco tempo fa, che testimoniano la nostra crescita e la nostra determinazione.

Cosa ci aspetta nel 2025?

In un mondo di ipocrisia e falsa libertà, abbiamo scelto la strada del rinnovamento: Statuto e Regolamenti pubblicati, Modello Organizzativo adottato, tracciamento delle spese e premi di risultato dei nostri dirigenti sindacali dichiarati al fisco. 

Tutte cose non richieste, tutte cose che non fa nessun altro sindacato, dove si preferiscono scorciatoie agevolate dal mondo equivoco delle "associazioni di fatto", quali sono i sindacati, senza obblighi di rendicontazione e di bilancio.

Infatti, il mondo sindacale italiano continua da decenni a essere immerso in un pantano di ipocrisia in cui la libertà di scelta dei lavoratori è soffocata e compromessa da usi e abitudini, alleanze sotterranee con i vertici aziendali e burocratici, contratti nazionali ad escludendum e circolari ministeriali che sostituiscono quello che in un paese civile non potrebbero sostituire, ovvero le leggi.

Un sistema bloccato in cui gli effetti vengono scambiati con le cause e, se nel mondo del lavoro privato qualcuno si vanta di rappresentare il 95% dei contratti collettivi applicati, questo accade perché è quasi impossibile applicarne altri senza subire persecuzioni amministrative, mentre in molte grandi aziende si lega l'iscrizione sindacale alla firma del CCNL, e la firma del CCNL all'iscrizione sindacale. Lo stesso metodo dei tre cioccolatieri di Willy Wonka, ma quella è una storia di fantasia, questa è la realtà.

Dopo anni di lavoro interno, che comunque continuerà, Confintesa annuncia il passaggio a una fase di denuncia delle contraddizioni esistenti, impegnandosi a rompere un sistema bloccato, oligarchico e autoreferenziale, dichiarando il 2025 come l’Anno dell’Autenticità. 

L’autenticità sottolinea l'importanza di essere fedeli a sé stessi e ai propri valori, di non conformarsi ai modelli precostituiti, di saper metabolizzare e proporre la nostra visione alternativa. 

L'Anno dell'Autenticità è anche un appello all'azione per ogni membro di Confintesa. È un invito a essere non solo trasparenti, ma anche consapevoli del nostro impatto sul futuro. 

Nell'Anno dell'Autenticità, lanceremo sfide, organizzeremo dibattiti, sondaggi e gruppi di lavoro. Proporremo progetti e iniziative che dimostrino l'impegno di Confintesa verso l'autenticità, in cui le informazioni sono condivise per livelli di interesse e responsabilità.

Mentre ci imbarchiamo in questo Anno dell'Autenticità, vi invito tutti a brindare a questo importante impegno. Insieme, possiamo fare dell'Anno dell'Autenticità un punto di svolta per Confintesa e, se saremo capaci, dell’intero sistema sindacale italiano. 

Per tutto questo, il 2025 sarà l’Anno dell'Autenticità e il colore utilizzato sarà il verde.

2025 - Anno dell'autenticità

Articoli simili