
Su invito del Capo della Polizia, Vittorio Pisani, il Segretario Generale di Confintesa ha preso parte alla solenne cerimonia celebrativa del 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, tenutasi alle ore 11.00 in Piazza del Popolo. L’evento ha rappresentato un momento di grande significato istituzionale, volto a onorare il ruolo fondamentale della Polizia di Stato nella tutela della sicurezza pubblica e nella difesa dei diritti dei cittadini.
Nel corso della cerimonia, il Segretario Generale ha espresso parole di profonda stima e riconoscenza nei confronti del Corpo della Polizia di Stato, sottolineando il valore del loro impegno quotidiano: "La Polizia di Stato rappresenta un pilastro imprescindibile della nostra società. Il loro lavoro, spesso svolto in condizioni difficili, garantisce la sicurezza e la libertà di tutti noi. Oggi celebriamo non solo la loro storia, ma anche il loro costante sacrificio e dedizione. È un onore essere qui per rendere omaggio a questi uomini e donne che, con coraggio e professionalità, servono il Paese."
Dal punto di vista sindacale, il Segretario Generale ha colto l’occasione per evidenziare l'importanza delle tutele e delle condizioni lavorative degli operatori della Polizia di Stato, sottolineando la necessità di maggiori risorse e attenzione per chi ogni giorno si dedica alla sicurezza dei cittadini: "Oltre a celebrare l’impegno straordinario della Polizia di Stato, è fondamentale ricordare che dietro la divisa ci sono uomini e donne che meritano condizioni di lavoro adeguate, strumenti efficienti e un riconoscimento concreto del loro sacrificio. Confintesa continuerà a lavorare affinché le istanze degli operatori di sicurezza siano ascoltate e affinché venga garantito loro il supporto necessario per svolgere al meglio questo ruolo cruciale."
L’evento ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali e ha ribadito il tema dell’anniversario, “Esserci Sempre”, che esalta la missione della Polizia di Stato nel garantire protezione e sicurezza ai cittadini in ogni circostanza.
La celebrazione ha incluso momenti solenni, tra cui la deposizione di una corona in memoria dei caduti e la consegna di riconoscimenti a membri del Corpo che si sono distinti per meriti straordinari, di seguito, vi proponiamo i momenti salienti: