Confintesa accoglie con favore l’entrata in vigore della legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili d’impresa, considerandola un passo fondamentale verso un nuovo modello di relazioni industriali.

“Non ne facciamo una questione di primogenitura, - ha affermato Francesco Prudenzano Segretario Generale di Confintesa - ma riteniamo doveroso sottolineare che il principio della Partecipazione è, da sempre, parte integrante dello Statuto della nostra Confederazione ed è stato sempre al centro della nostra azione, portata avanti coerentemente in tutte le sedi Istituzionali: dalle audizioni in Parlamento al CNEL.

La Partecipazione, per Confintesa, - continua Prudenzano - rappresenta il superamento della sterile logica della lotta di classe e l’apertura a una fase nuova, in cui il dialogo tra le parti sociali diventa centrale sia nella contrattazione aziendale che in quella nazionale.
È giunto il momento di un vero cambio di cultura nel nostro Paese, non si può guardare al futuro dallo specchietto retrovisore. Occorre aprirsi a modelli innovativi che valorizzino il ruolo dei lavoratori come parte attiva e responsabile nella vita delle imprese.”

Confintesa – conclude Prudenzano - ribadisce il proprio impegno per un sistema partecipativo che metta al centro la persona, la dignità del lavoro e il bene comune, contribuendo concretamente alla crescita economica e sociale del Paese”.

Articoli simili