
Si è svolto, presso la prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato della Repubblica, il convegno organizzato da Confintesa dal titolo: “Il ruolo dell’Italia nel Nuovo Ordine Economico Globale: Sfide e Prospettive”.
L’evento ha registrato un’elevata partecipazione, con una sala gremita da rappresentanti istituzionali, esponenti del mondo imprenditoriale, esperti economici e geopolitici, e un notevole interesse da parte della stampa.
Nel corso del convegno sono intervenuti:
- Maurizio Gasparri, Senatore della Repubblica, che ha sottolineato il ruolo centrale delle istituzioni nel definire politiche economiche lungimiranti;
- Dario Fabbri, giornalista e analista geopolitico, che ha analizzato le dinamiche internazionali che influenzano il posizionamento dell’Italia;
- Vincenzo Elifani, imprenditore ed economista, che ha offerto una visione sulle opportunità per il sistema produttivo nazionale;
- Francesco Prudenzano, Segretario Generale di Confintesa, che ha evidenziato l’importanza di un dialogo costruttivo tra lavoratori, imprese e istituzioni per affrontare le sfide globali.
Il dibattito è stato moderato dal giornalista Francesco Magnani, che ha saputo guidare con grande professionalità gli interventi, stimolando un confronto ricco e articolato.
“Il convegno è stato un momento di riflessione fondamentale per analizzare le sfide che il nostro Paese deve affrontare e per individuare strategie efficaci in un contesto globale sempre più complesso”, ha dichiarato Francesco Prudenzano a margine dell’evento.
Confintesa ringrazia tutti i partecipanti, i relatori e la stampa intervenuta per aver contribuito al successo dell’iniziativa, confermando il suo impegno a promuovere il dibattito su temi di cruciale rilevanza per il futuro dell’Italia e la difesa dei lavoratori in tutti i contesti sociali e politici.
Di seguito, vi forniamo il link per la rivivere per intero tutto il Convegno: