Confintesa FP al Ministro Urso: puntualità per il personale della P.A.

Ancora una volta Confintesa FP si vede costretta a lamentare inadempienze nella gestione del personale della Pubblica Amministrazione.

Questa volta tocca al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (già Ministero delle Infrastrutture) dove Confintesa registra ritardi lunghissimi nel pagamento delle spettanze previste da contratti e norme nazionali ed europee.

Ogni anno i lavoratori del Ministero devono sopportare enormi ritardi – scrive il coordinatore di Confintesa FP del Ministero delle imprese Antonio Di Nardo in una lettera inviata personalmente al Ministro Adolfo Urso – e il mancato rispetto dei tempi contrattuali da parte dei Direttori generali fa sì che i ritardi si registrino anche per la messa a regime del lavoro a distanza ( smart working e telelavoro),  proposte finali di partecipazione del personale che offendono i risultati ottenuti nel 2020 e nel  2021 ed in barba anche alla volontà del Ministro della Pubblica Amministrazione.

Siamo in presenza di Direttori generali con mentalità superate dai fatti e dalla storia, che intanto godono dei servizi “ulteriori “, costosissimi, resi dal personale delle società in house presenti al Ministero. Nel solo periodo 2020 – 2022 (ancora non terminato) una sola società in house ha beneficiato di ben 53 convenzioni, con una media di 3 convenzioni ogni 2 mesi!”.

Confintesa ha quindi indicato al Ministro On. Urso anche la poca chiarezza e la mancata informativa ai sindacati, da parte dell’associazione, con riferimento al piano degli spostamenti, strettamente collegato al lavoro a distanza, necessario alla riduzione del traffico urbano, per il risparmio energetico, per la razionalizzazione degli spazi lavorativi e per il miglioramento dei tempi di vita e lavoro. Altro grande problema sottoposto al Ministro Urso, la sicurezza dei luoghi di lavoro degli edifici del Ministero, che hanno determinato e determinano continui disagi e spostamenti di personale.

La tutela del Made in Italy inizia dal difendere i diritti dei lavoratori (Italiani) del Ministero.

Confintesa rimane in attesa di un riscontro da parte del Ministro Urso.

Articoli simili

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.